la prima ferrovia e... - Railways On Web - Ferrovie In Rete

RailwaysOnWeb
Vai ai contenuti

la prima ferrovia e...

Storia della Ferrovia
La ferrovia e le sue evoluzioni

Dal momento che fu inaugurata la prima linea ferroviaria, il 27 settembre 1825, fra Stockton on Tees e Darlington grazie all’inventiva ed al genio di George Stephenson, l’evoluzione del trasporto su rotaia non ha più conosciuto battute d’arresto. Nonostante si faccia risalire alla suddetta data l’inizio dell’era ferroviaria nel mondo, ci sono stati, in epoche antecedenti, eventi che ci portano a delineare la nascita del primo trasporto su rotaie al 1801; infatti, in quell’anno, Richard Trevithick riuscì a costruire una locomotiva automotrice (locomotiva Coalbrookdale) adatta per il traino di carrelli, che venne impiegata con successo nelle miniere di Merthy-Tydwill. I successi dei motori di George Stephenson e del figlio Robert Stephenson (Blucher del 1814, Locomotion del 1825 e, in seguito, la Rocket nel 1829) portarono la neonata tecnica ferroviaria a fiorire e diffondersi, fino a creare le condizioni per il grande passo: il primo treno commerciale. E da qui eccoci alla data universalmente riconosciuta come nascita del treno e della strada ferrata sulla quale poteva “correre”. Come sopra detto, il 27 settembre 1825, la Locomotion n. 1 trainò il primo treno commerciale della storia, sulla tratta tra Stockton on Tees e Darlington. Sia la locomotiva (la mitica “Rocket”) sia la tratta erano state progettate da George Stephenson. Il treno era composto da carri da miniera su cui venivano caricati i passeggeri comuni e dalla prima carrozza passeggeri vera e propria, la Experiment, su cui viaggiavano alcuni notabili; la velocità media era di circa 9 km all’ora. Quattro anni dopo la Rocket raggiunse i 48 km/h. Dopo il successo di Stephenson, che ebbe un valore più dimostrativo che commerciale, il treno come mezzo di trasporto pubblico si diffuse rapidamente in tutta Europa. Già 20 anni dopo il treno di Stephenson era possibile viaggiare a 96 km/h sulla Great Western Railway di Isambard Kingdom Brunel tra Londra e Bristol.
Venendo allo specifico della nostra Nazione, il 3 ottobre del 1839 la ferrovia faceva la sua apparizione in Italia con l’inaugurazione della tratta Napoli-Portici, di cui alla stampa sottostante.
ELENCO PRIME LINEE FERROVIARIE PER NAZIONE
Torna ai contenuti